[vc_row][vc_column][vc_separator color=”juicy_pink” style=”shadow” border_width=”10″][vc_column_text] … INFO per la SPELEOLOGIA … La speleologia … (dal greco spélaion = caverna e lògos = discorso), è la scienza che studia i fenomeni carsici, ovvero le grotte e le cavità naturali, la loro genesi e la loro natura … ma al di là
Read more →[vc_row][vc_column][vc_separator color=”green” style=”shadow” border_width=”10″][vc_column_text] … INFO per … Correre … in montagna, … in altura … e su percorsi in vari ambienti … negli ultimi anni hanno preso piede molte discipline derivanti dalla “Corsa” e che si svolgono in ambiente montano o collinare, comunque a contatto con la natura …
Read more →[vc_row][vc_column][vc_separator color=”blue” style=”shadow” border_width=”10″][vc_column_text] … INFO su TORRENTISMO / CANYONING … Il “Torrentismo” e/o “Canyoning” … è uno sport acquatico che consiste nella discesa di strette gole, (definite canyon o forre) che sono percorse da piccoli corsi d’acqua, tipicamente, si tratta di torrenti dove la portata, dipendendo dalla
Read more →[vc_row][vc_column][vc_separator color=”juicy_pink” style=”shadow” border_width=”10″][vc_column_text] … INFO per l’ARRAMPICATA … L’Arrampicata … potremmo definirla una disciplina “derivante” dell’alpinismo, a cui “rimane” strettamente legata … viene definita come la salita di un ostacolo, sia esso una parete di roccia, naturale espressione e terreno preferito su cui l’arrampicata si è sviluppata
Read more →[vc_row][vc_column][vc_separator color=”green” style=”shadow” border_width=”10″][vc_column_text] … INFO per l’ALPINISMO … … alcune brevi note … L’Alpinismo è una disciplina che si basa sul superamento delle difficoltà incontrate durante la salita di una montagna; l’etimologia della parola rimanda alle Alpi e quindi ai primi tentativi di scalata delle sue
Read more →[vc_row][vc_column][vc_separator color=”blue” style=”shadow” border_width=”10″][vc_column_text] … INFO per SCI-ALPINISMO e SCI-ESCURSIONISMO … … alcune brevi note … L’attività di Sci-Alpinismo e/o dello Sci-Escursionismo, non hanno una “data di nascita” ben definita, “nascondono” la loro origine tra la fine del XIX° e gli inizi del XX° secolo … queste pratiche avevano in origine delle necessità
Read more →[vc_row][vc_column][vc_separator color=”juicy_pink” style=”shadow” border_width=”10″][vc_column_text] … INFO e SCALA delle DIFFICOLTA’ per le “VIE FERRATE” … Una “Via Ferrata” è un insieme di strutture e attrezzature realizzate artificialmente su una parete rocciosa per facilitarne la salita in sicurezza in un percorso escursionistico e/o alpinistico; l’azione di “risalita”, senza
Read more →[vc_row][vc_column][vc_separator color=”green” style=”shadow” border_width=”10″][vc_column_text] … INFO e SCALA delle DIFFICOLTA’ per la MOUNTAIN BIKE … La pratica del “mountain biking” è uno sport che consiste nel condurre/guidare particolari biciclette, chiamate Mountain Bike, questa disciplina si svolge “fuoristrada” e spesso, anche su terreno molto sconnesso; rispetto alle normali biciclette sono progettate per
Read more →[vc_row][vc_column][vc_separator color=”blue” style=”shadow” border_width=”10″][vc_column_text] … INFO e SCALA delle DIFFICOLTA’ ESCURSIONISTICHE in AMBIENTE INNEVATO … (… anche con l’uso delle CIASPOLE …) Le escursioni in “Ambiente Innevato” e con “Ciaspole”, sono attività che recentemente si sono molto diffuse nell’ambiente escursionistico, in Italia, per tali attività, non esiste ancora una
Read more →